Blog

Anche i nostri Amici a 4zampe sono i BENVENUTI

Il nostro LOGO

Adrien Meneau riassume con queste parole la sua attrazione per un materiale che gli permette di creare sculture realistiche, come l’opera che ha creato in occasione del Simposio internazionale di Comologno (2011), il cui tema il “ritorno” é strettamente correlato con la biografia dell’artista.

“Il ritorno di mio padre dalla Germania”, si legge sotto il modello della scultura di Adrien Meneau. Si riteneva infatti che suo padre fosse morto, invece tornò a casa sei mesi dopo la liberazione che segnò la fine della seconda guerra mondiale. L’artista francese é nato nell’ottobre del 1960. “E se ben ricordo” afferma “già all’età di 6 anni il legno era il mio materiale preferito”. Da allora Adrien si trova sempre fortemente attratto dalla foresta

(dal prospetto “1° simposio internazionale di scultura della Valle Onsernone – giugno 2011”)

Ringraziamo sentitamente l’artista Adrien Meneau e il Patriziato di Comologno per averci concesso gentilmente di utilizzare questa bella statua come Logo per il nostro BnB

Per noi questa statua rappresenta tutti i nostri emigranti che dovevano lasciare a casa la famiglia per poter guadagnare qualche soldo per soppravvivere. Sul viso di questo emigrante si vede la sofferenza per la lontanza e sulle mani callose la laboriosità.

Ricordiamo che la Valle Onsernone era denominata anche “La Val da la Fam” (La Valle della Fame)

La statua é visibile a Crana (Valle Onsernone)


Valle Onsernone

Considerata la valle più selvaggia dell’intera regione, la Valle Onsernone è meta ideale per chi cerca originalità e tranquillità allo stesso tempo. Le costruzioni rustiche, testimonianza di fatiche e miserie d’altri tempi, si fondono con le imponenti case signorili, alcune di origine cinquecentesca, fatte costruire da emigranti arricchitisi in Francia o Italia. Villaggi quali Auressio, Loco,…

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.